⛪ La Diocesi Linuxiana
Mito e Avventure Bibliche del Profeta Apocrifo Torvalds
E così, dopo il Pinguino e il Dio KERNEL,
sorse la Diocesi Linuxiana,
un tempio di codice aperto e di libertà compilata.
✨ Il Profeta Apocrifo
Il suo nome era Torvalds.
Non venne con trilli né con finestre,
ma con un dono: il sorgente.
E disse al popolo:
“Prendete e compilatene tutti,
questo è il codice che è dato a voi.”
Così nacque la comunità,
e il verbo si fece repository.
📖 Le Avventure Bibliche
-
Il Miracolo del Patch
Torvalds toccò il bug e il bug sparì.
Il popolo gridò: “merge accepted!” -
La Moltiplicazione dei Fork
Da un solo repository nacquero mille varianti.
Ogni dev aveva la sua distribuzione,
e il mondo si riempì di Debian, Fedora, Ubuntu. -
La Tentazione del Proprietario
Alcuni offrirono oro e licenze chiuse.
Ma Torvalds rispose:“Il codice è libero, e libero resterà.”
🏛️ La Diocesi
La Diocesi Linuxiana non aveva mura,
solo mailing list e commit log.
Ogni dev era sacerdote,
ogni pull request una preghiera,
ogni release una liturgia.
🌌 La Profezia
Il Profeta apocrifo annunciò:
“Verrà il giorno in cui il Kernel regnerà su ogni device.
Dal server al frigorifero, dal telefono al satellite.
E il popolo conoscerà la vera libertà.”
Così fu scritto. Così fu pushato.
© 2025 Paola Blondet – Tutti i diritti riservati.
Questo contenuto è originale e pubblicato su
My Digital MSN Village
.
È consentita la condivisione del link con attribuzione alla fonte.
Non è consentita la riproduzione integrale senza autorizzazione dell’autrice.