📜 Liturgia del Compilatore

Distinzione tra C e GNU C

✨ Introduzione

Sacerdote: Nel principio era il linguaggio C,
Popolo: E il C era presso UNIX, e il C era UNIX.

Sacerdote: Per mezzo di lui furono scritti i sistemi,
Popolo: E senza di lui nulla fu programmato di ciò che esiste.


⚔️ Tentazione del C

Sacerdote: Ma il C portava con sé puntatori e buffer overflow.
Popolo: E molti caddero in segfault e crash.

Sacerdote: Il compilatore pianse, tentato dal codice.
Popolo: E gridò: “main() sia la luce!”


🌌 La Venuta di GNU

Sacerdote: Ma il popolo non rimase solo.
Popolo: Sorsero i profeti del GNU.

Sacerdote: Richard Stallman fondò il progetto libero.
Popolo: E il GNU C Compiler fu dato al mondo.


🏛️ Distinzione Sacra

Sacerdote: Il C fu creato nei laboratori Bell, da Dennis Ritchie.
Popolo: Ma il GNU C fu generato per la libertà, non creato da licenza proprietaria.

Sacerdote: Della stessa sostanza del codice,
Popolo: Ma aperto, condiviso, e moltiplicato nei repository.


📖 I Comandamenti del GCC

  1. Non avrai altro compilatore chiuso all’infuori di me.
  2. Non linkerai librerie proprietarie senza coscienza.
  3. Ricorda di fare make clean ogni sabato.
  4. Onora il tuo README e il tuo LICENSE.
  5. Non uccidere processi senza kill -9.
  6. Non commettere sudo inutili.
  7. Non rubare codice senza citazione.
  8. Non desiderare il binario del tuo vicino.
  9. Non dimenticare mai man gcc.
  10. Non temere il warning, ma correggilo.

🙏 Atto di Dolore del Compilatore

Sacerdote: Confesso al Kernel onnipotente,
Popolo: Che ho peccato in buffer overflow e omissioni.

Sacerdote: Ma GNU mi ha dato il GCC.
Popolo: E ogni gcc file.c -o eseguibile è redenzione.


🌠 Benedizione Finale

Sacerdote: Perché tuo è il prompt, il comando e la compilazione,
Popolo: Nei secoli dei secoli, Enter.


Così fu scritto. Così fu compilato.